CORSI DI CANTO
I Corsi di Canto sono adatti a tutti suddivisi in tre livelli di esperienza: Base, Medio, Avanzato.
Sono previsti anche corsi intensivi di alto perfezionamento tecnico a scopo professionale
METODO VOX
Il metodo Vox è un programma di Studio basato su concetti accademici, a partire da anatomia e salvaguardia della voce unendo elementi di teoria e pratica, fino alla tecnica vocale in modo completo e ed efficace. Il suo metodo rende l'allievo pienamente consapevole delle tecniche da utilizzare e lo aiuta a perfezionare tutte le componenti che formano la voce.
Il Programma prevede la costruzione della voce in tutti i suoi aspetti, dall'anatomia alla conoscenza dell'apparato fonatorio e respiratorio, sino alle tecniche di canto, l'utilizzo del muscolo diaframma, l'utilizzo dei risuonatori della voce fino alla gestione e modulazione del suono. Saranno approfonditi temi quali respirazione, gestione del fiato, utilizzo del muscolo diaframma attraverso diversi esercizi, oltre a vocalizzi personalizzati, esecuzione di brani musicali di vario genere.
Il suo metodo rende l'allievo pienamente consapevole del suo potenziale vocale, scoprendo le proprie frequenze, colori, risonanze ed emozioni, intuendo l'anima racchiusa nella voce, perché sia unica. Inoltre la conoscenza delle tecniche da utilizzare, aiuta l'allievo a perfezionare le componenti che formano la Voce in tutte le sue sfumature.
Sono anche disponibili i Corsi di Canto online trattando argomenti come teoria, tecnica di base, concetti su voce e canto.
CORSO DI PROPEDEUTICA E AVVICINAMENTO ALLA MUSICA PER BAMBINI (da 3 a 8 anni)
Lo scopo del corso è introdurre, attraverso attività di gioco e approfondimento ludico, i bambini al mondo musicale,
insegnando loro le basi necessarie e sviluppando le loro capacità in modo divertente e creativo, con arte e passione, sviluppando in loro sensazioni di empatia e sensibilità, amplificando non solo le percezioni, ma avvicinandoli all'uso consapevole della musica e della voce come metodo di comunicazione e interazione, accrescendo le capacità del bambini.
Attività del Corso:
Riconoscere e riprodurre semplici elementi ritmici
Sviluppo di autocontrollo, concentrazione, creatività e rilassamento attraverso l’integrazione dell’espressività corporea e
utilizzo pratico di strumenti musicali primitivi (tamburo, sonagli, triangoli, legnetti, ecc.)
Ascolto e utilizzo dei suoni della realtà circostante e dei suoni prodotti da oggetti di uso comune
Suoni del corpo in movimento, della voce e del respiro
Ascolto attivo di brani musicali, suoni della natura e di atmosfera
Conoscere e riconoscere le note musicali (posizione e nome)
Cantare brani sviluppando uso della voce e dell' orecchio
Conoscere e riconoscere i più popolari strumenti musicali distinguendone le categorie:
Fiato (presentazione di flauto e oboe)
Percussione (presentazione di legnetti, triangoli, maracas, nacchere, tamburelli)
A Corde (presentazione della chitarra, differenze tra strumenti ad arco e chitarra)
Pianoforte, Organo, Clavicembalo
Conoscere ed ascoltare diversi generi musicali (classica, lirica, folk, rock, pop, jazz).
Body Percussion
Musica attraverso il corpo
Gioco Musicale con Bicchieri e altri oggetti di uso comune
Ritmica e Tempo (piano, forte, veloce, lento)
Improvvisazione di sensazioni
Filastrocche musicali
Gioco del Coro improvvisato
Musica a Colori
Balletto con base musicale e Strumenti
Base Musicale + corpo (strumento interno)
Base Musicale + strumento (strumento esterno)
Corpo + strumento (musica d' insieme)
Canto corale e individuale di repertorio per Bambini, a partire da filastrocche fino a brani più complessi e attuali
Sviluppo di empatia ed emotività attraverso l'utilizzo di suoni con strumenti e della voce
Giochi Musicali di Avvicinamento alla Musica attraverso l'utilizzo di cartelloni e strumenti di semplice bricolage
Giochi e attività di avvicinamento al canto e all'utilizzo della voce